TOSAP

Ultima modifica 3 gennaio 2023

TOSAP - Tassa occupazioni Spazi ed Aree Pubbliche
D.Lgs. 15 novembre 1993, n. 507 – Capo II)

SOSTITUITA, A FARE TEMPO DA 1.01.2021, DAL CANONE UNICO PATRIMONIALE

La tassa è dovuta al comune dal titolare dell’atto di concessione o di autorizzazione o, in mancanza, dall’occupante di fatto, anche abusivo, di spazi ed aree pubbliche, in proporzione alla superficie effettivamente sottratta all’uso pubblico nell’ambito del rispettivo territorio.La tassa si applica, altresì, alle occupazioni realizzate su tratti di aree private sulle quali risulta costituita, nei modi e nei termini di legge, la servitù di pubblico passaggio.

La denuncia va presentata entro 30 giorni dalla data del rilascio della concessione e, comunque, entro il 31 dicembre dell’anno di rilascio della concessione medesima. Entro gli stessi termini deve essere effettuato il versamento della tassa dovuta per l’intero anno di rilascio della concessione.

Per le occupazioni temporanee l’obbligo della denuncia è assolto con il pagamento della tassa, da effettuarsi entro il termine previsto per le occupazioni medesime.

 

Funzione Associata Area Tributi Lomagna / Osnago

Responsabile ufficio
Spreafico Lara - Tel. 0399225131 - tributi@comune.lomagna.lc.it

Contatti e recapiti
Sede municipale di Lomagna
Via F.lli Kennedy, 20
Tel: 0399225131--32 / Fax: 0395787108
e-mail: tributi@comune.lomagna.lc.it

Orario di apertura al pubblico

Lunedì: chiusura uffici comunali
Martedì: 10.00 - 12.30
Mercoledì: 10.00 - 12.15 / 17.00 - 18.15
Giovedì: 08.30 - 13.00
Venerdì: 10.00 - 12.30
Sabato: 08.30 - 12.15

 

modello-richiesta-occupazione-suolo-per-manifestione-propaganda-commercio
Allegato formato pdf
Scarica
modello-richiesta-occupazione-trasloco
Allegato formato pdf
Scarica
modello-richiesta-occupazione-per-taglio-strada
Allegato formato pdf
Scarica
tariffe-tosap-2020
Allegato formato pdf
Scarica
regolamento-tosap
Allegato formato pdf
Scarica

Approfondimenti