Compostaggio domestico

Ultima modifica 9 aprile 2020

Il compostaggio è un processo naturale che permette di ottenere dagli scarti organici di cucina (filtri di caffè, scarti di frutta e verdura, resti di cibo, ecc.) e del giardino (foglie, sfalci d’erba, potature, ecc.) del terriccio ricco di humus, chiamato compost.

In natura la sostanza organica non più utilizzabile, come ad esempio le foglie secche e altri residui vegetali, viene decomposta grazie a microrganismi che la restituiscono al terreno: attraverso tale processo biologico nasce l’humus. L’humus in natura è una preziosa riserva di nutrimento poiché libera lentamente ma costantemente azoto, fosforo e potassio nel suolo.

Tramite il compostaggio è possibile imitare i processi che in natura riconsegnano la sostanza organica al ciclo della vita, in maniera controllata e accelerata.

In più, effettuando il compostaggio domestico, si ha diritto a uno sconto sulla tassa rifiuti.

Modulo cessazione compostaggio
Allegato formato DOCX
Scarica
Modulo per riduzione TARI
Allegato formato DOC
Scarica
Regolamento
Allegato formato DOCX
Scarica
Breve guida al compostaggio domestico
Allegato formato pdf
Scarica