Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Canone Patrimoniale Unico di Concessione, Autorizzazione o Esposizione Pubblicitaria e del Canone per le Aree Mercatali

Ultimo aggiornamento: 6 ottobre 2023, 10:08

Il Canone Patrimoniale di Concessione, Autorizzazione o Esposizione Pubblicitaria e del Canone per le Aree e Spazi Mercatali, in vigore da 1.01.2021, è stato adottato ai sensi dell'art. 52 del D. Lgs 446/1997 ed è stato previsto dalle Legge n. 160/2019 ai commi da 817 a 847.

Sostituisce la tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche e l'imposta comunale sulla pubblicità  e il diritto sulle pubbliche affissioni.

SI PRECISA CHE LA GIUNTA COMUNALE, CON PROPRIO ATTO DELIBERATIVO, HA STABILITO PER L'ANNUALITA' IN CORSO, IL POSTICIPO AL 31 MAGGIO 2023 DELLA SCADENZA DI PAGAMENTO DEL CUP RIFERITO A "EX IMPOSTA DI PUBBLICITA' PERMANENTE O CARATTERE RICORRENTE" E A "EX OCCUPAZIONI PERMANENTI DI SUOLO PUBBLICO".

A FARE TEMPO DA 1.04.2023:

IL CANONE RISULTERA' IN GESTIONE AL CONCESSIONARIO, soc. CREDIT NETWORK & FINANCE S.P.A. con sede in Verona via Flavio Gioia n. 36

numero telefonico: 0458760076

indirizzo e-mail: lomagna.tu@cienneffe.com

PEC: cnftax@pec.it

PER ACCEDERE DIRETTAMENTE AL SITO DELLA SOCIETA' C.N.F.: 

https://paonline.cienneffe.com/

https://www.cienneffe.com/pagopa/

RECAPITO LOCALE (dove e' possibile consegnare i manifesti): F.LLI MATTAVELLI ONORANZE FUNEBRI - Via Pitagora n. 6 - OSNAGO (LC) 

Giorni e orari di accesso:  da lunedì a sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 

21-07-2021

Allegato formato pdf

16-04-2022

Allegato formato pdf

15-04-2023

Allegato 1.40 MB formato PDF

04-08-2023

Allegato 833.36 KB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot