Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Insieme per il diritto allo studio: partecipa alla raccolta di materiale scolastico!

Campagna di solidarietà a sostegno delle famiglie, promossa dalle Consulte Politiche Sociali e Cultura-Istruzione e dal Comune. Fino al 13 settembre ‘25 è possibile donare materiale scolastico, seguendo le modalità di seguito elencate.

Data :

1 agosto 2025

Insieme per il diritto allo studio: partecipa alla raccolta di materiale scolastico!
Municipium

Descrizione

Con l’avvicinarsi del nuovo anno scolastico, la Consulta per le Politiche Sociali e la Consulta Cultura e Istruzione con il supporto del Comune lancia una campagna di solidarietà per sostenere le famiglie in difficoltà economica. L’obiettivo è garantire a tutti i bambini e ragazzi un inizio di scuola con il necessario corredo scolastico.

Quando e dove donare:
Fino al 13 settembre 2025, sarà possibile contribuire donando materiale scolastico:

- Punti vendita aderenti: La Matita Matta, Tabaccheria BonaeMiki 

- presso l'Aula T2 della Palazzina Comunale di Via Roma 2, sabato 6 e 13 settembre dalle ore 14 alle ore 18

Cosa donare:
Sono particolarmente utili:

- Quaderni (a righe e a quadretti), copertine colorate, raccoglitori, buste trasparenti.

- Matite, penne (blu, nere, rosse), gomme, temperini, evidenziatori, colla stick.

- Pastelli, pennarelli, album da disegno, righelli, squadre, compassi, goniometri.

- Astucci, zaini, diari, cartelline con elastico

Il tuo gesto conta:

Ogni contributo, anche piccolo, può fare la differenza. Un quaderno, una penna, uno zaino possono aiutare un bambino a iniziare l’anno scolastico con il sorriso che merita.

Per informazioni:

Email: istruzione@comune.lomagna.lc.it 

Unisciti a noi in questa iniziativa di solidarietà. Insieme, possiamo costruire un futuro migliore per i nostri ragazzi.

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 1 agosto 2025, 21:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot