Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Festa del Paese di Lomagna 2025: dal 16 al 22 settembre

Eventi culturali, musicali, sportivi e degustazioni culinarie. Con la collaborazione delle associazioni lomagnesi e della Biblioteca comunale.

Data :

9 settembre 2025

Festa del Paese di Lomagna 2025: dal 16 al 22 settembre
Municipium

Descrizione

Anche quest’anno Lomagna si prepara alla tradizionale Festa del Paese, un’occasione speciale per vivere insieme momenti di cultura, musica, sport e divertimento per tutte le età. Dal 16 al 22 settembre 2025, il centro storico si animerà con un ricco programma di eventi organizzati dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con le associazioni locali e la Parrocchia di Lomagna.

Vi aspettiamo numerosi per partecipare agli incontri, laboratori, concerti e tante altre iniziative pensate per valorizzare la nostra storia e rafforzare lo spirito di comunità.

Programma della Festa

Martedì 16 settembre

  • Ore 21:00 – Auditorium (Via Roma 2)
    Incontro con l’autore Paolo Roversi, a cura della Biblioteca Comunale

Mercoledì 17 settembre

  • Ore 16:00 – Biblioteca (Via Roma 2)
    “La bibliotecaria rapita”, laboratorio per bambini, a cura della Biblioteca Comunale (prenotazione gradita via email)

Da giovedì 18 settembre

  • Pesca di beneficenza presso il Circolo ACLI

Venerdì 19 settembre

  • Ore 20:45 – Chiesa SS. Pietro e Paolo
    Concerto d’organo con le corali di Lomagna e Villa d’Adda, a cura della Parrocchia e dell’Amministrazione Comunale

Sabato 20 settembre

  • Ore 10:30 – Auditorium
    “4 passi nella storia di Lomagna. Arte, architettura e vissuti”, visita guidata alla Chiesa Parrocchiale, a cura di Umberto Carozzi e Alessandro Panzeri (E’ consigliata prenotazione presso la Biblioteca o scrivendo una e-mail a assessore.cultura.istruzione@comune.lomagna.lc.it)
  • Ore 10:30 – Biblioteca
    “Nati per leggere”, laboratorio per bambini, a cura della Biblioteca Comunale (prenotazione gradita via email)
  • Ore 15:30 – Parco Verde (Via Volta)
    Lezione open di arti marziali e difesa personale, a cura dell’Associazione VVSport (prenotazione gradita via email Info@vvsport.It )
  • Ore 16:30 – Auditorium
    “Da due a quattro mani… e una voce”, concerto a cura dell’Associazione Amici della Musica Rino Perego
  • Ore 17:30 – Parco Verde
    Lezione open di Hatha Yoga, a cura dell’Associazione Respiro Yoga (si consiglia i partecipanti di portare il proprio tappetino).
  • Dalle ore 18:00 – Piazza Chiesa
    Laboratorio creativo per bambini 2-10 anni: colore e manipolazione, a cura di La Matita Matta
  • Dalle ore 19:30 – Corso Storico
    Degustazioni di cibi della tradizione e dal mondo, a cura di Associazione Ale G., Gruppo Alpini, GSO, Pensionati e Scuola dell’Infanzia
  • Ore 20:00 – Anfiteatro (Piazza Don Limonta)
    Esibizione di danza, a cura della Scuola di danza Il Sogno
  • Ore 20:30 – Anfiteatro (Piazza Don Limonta)
    Concerto della band “Poprise”

A partire dalle ore 18, saranno presenti le associazioni lomagnesi: Gruppo AVIS Lomagna, Gruppo Intercomunale AIDO Lomagna e Osnago, A.N.P.I. (Sezione di Lomagna), Lomagna Amica, Plastic Free Onlus con i loro stand.

A partire dalle ore 19, Mercatino Artigianale con i prodotti dei laboratori creativi realizzati dagli ospiti del Centro Diurno Integrato Corte Busca di Lomagna

Domenica 21 settembre

  • Ore 11:30 – Centro Diurno Integrato "Corte Busca" (Piazza Don Limonta 1)
    “Incontriamoci al centro”, aperitivo e presentazione dei progetti del Centro Diurno (scriviamo esteso come ci hanno detto nell’e-mail tanto qui spazio c’è)
  • Ore 16:00 – Parco Verde
    Spettacolo di burattini “Lampada di Aladino”, Festival “I luoghi del lago, dei colli e dei monti”

Celebrazioni liturgiche

Giovedì 18 settembre

  • Ore 21:00 – Chiesa SS. Pietro e Paolo
    Santa Messa concelebrata dai sacerdoti lomagnesi

Domenica 21 settembre

  • Ore 10:30 – Chiesa SS. Pietro e Paolo
    Santa Messa solenne
  • Ore 20:30 – Processione con la statua dell’Addolorata

Nota: In caso di maltempo, tutti gli eventi si terranno presso i locali della Palazzina Comunale, in Via Roma 2.


Si allega locandina ufficiale della Festa.

Ultimo aggiornamento: 11 settembre 2025, 13:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot