Descrizione
Possono far parte di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) persone fisiche, piccole e medie imprese, enti territoriali, associazioni, enti del terzo settore, enti di ricerca, enti religiosi, e altre realtà che rientrano nella definizione di "consumatore di energia" e che sono situate nel medesimo perimetro geografico definito dalla cabina primaria.
La partecipazione è gratuita e volontaria e richiede il rispetto dei vincoli geografici (stessa cabina primaria) e delle regole stabilite nello statuto della CER.
Per maggiori informazioni, visitare il sito: https://fondazionesinergia.it/trasparenza/
Contenuti correlati
- Ordinanza n. 32 del 28.12.2025 per manutenzione siepi, piantagioni e alberature
- Agevolazione per il tuo impianto fotovoltaico con Fondazione Sinergia CER.
- Centro di Raccolta - Nuovi contenitori raccolta abiti usati
- Centro di raccolta: nuovo contenitore per gli pneumatici
- Bando PNRR: ultima chiamata per le imprese del territorio lecchese
- Fondazione Sinergia CER eroga gli incentivi CACER ai propri soci.
- Sinergia spegne una candelina!
- Fino al 40% a fondo perduto per il tuo impianto fotovoltaico!
- Lario Reti Holding News: Impianto di fitodepurazione
Ultimo aggiornamento: 30 giugno 2025, 09:32